E’ un dolce classico della tradizione francese, famoso per il perfetto equilibrio tra l’acidità del limone e la dolcezza della meringa. Una crostata irresistibile, ideale per concludere un pasto in modo elegante e gustoso. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti per 4 persone
Per la base e la crema al limone:
- 2 limoni (succo e scorza)
- 4 uova
- 70 g di burro
- 120 g di zucchero
- 1 pasta sablée
Per la meringa:
- 2 albumi
- 100 g di zucchero
La pasta sablée, simile alla frolla italiana, è celebre per la sua texture friabile e “sabbiosa”. Si prepara con 250g di farina, 150g di burro, 100g di zucchero e 2 uova. Mescolare farina e burro fino a ottenere un composto sabbioso, poi aggiungere zucchero e uova. Ideale come base per dolci, si sposa bene con creme e frutta.
Procedimento
1. Preparare la base:
- Preriscaldate il forno a 210 °C.
- Stendete la pasta sablée in una tortiera con il suo foglio di carta forno per facilitare il successivo sformo.
- Bucherellate il fondo con una forchetta e infornate per 15 minuti. Intanto, preparate la crema al limone.
2. Preparare la crema al limone:
- Lavate i limoni, grattugiatene la scorza e spremetene il succo.
- In una casseruola, sciogliete il burro con il succo e la scorza di limone.
- In una ciotola, sbattete insieme le uova e lo zucchero, quindi versate il composto nella casseruola con il burro fuso. Continuate a mescolare con una frusta.
- Portate il tutto a ebollizione e cuocete per circa 3 minuti fino a quando la crema non si addensa.
- Versate la crema al limone sul fondo della crostata cotta e livellatela bene. Ponete in frigorifero per almeno un’ora per far solidificare la crema.
3. Preparare la meringa:
- In una ciotola, montate a neve ben ferma gli albumi con metà dello zucchero.
- Aggiungete gradualmente lo zucchero rimanente e continuate a montare fino a ottenere un composto lucido e stabile con i caratteristici “picchi”.
4. Assemblare e decorare:
- Trasferite la meringa in una sac à poche con una bocchetta a stella e distribuitela sulla superficie della crostata.
- Dorate la meringa utilizzando un cannello da cucina per alcuni secondi o infornando sotto il grill per pochi minuti, fino a ottenere un colore dorato uniforme.
5. Servire: Lasciate raffreddare completamente la tarte au citron meringuée prima di servirla. Questo dessert è perfetto per un’occasione speciale o per sorprendere i vostri ospiti con un tocco di raffinatezza francese.
Il mio consiglio
Per una presentazione ancora più scenografica, decorate la superficie con qualche scorzettina di limone candita. Inoltre, se amate il contrasto tra dolce e acidulo, potrete utilizzare limoni bio o varietà particolarmente aromatiche, come il limone di Sorrento.
Provate questa ricetta e fateci sapere nei commenti le vostre impressioni! Vi aspettiamo su Giardinoweb con nuove idee per portare in cucina un tocco di freschezza e creatività. e creatività.